Passa ai contenuti principali

Curiosità: un pizzico di magia tra realtà e fantasia 2

Immagine del disco di Montebelluna


Come già detto, in questa trilogia ho mescolato elementi esoterici vari, cercando di creare uno scenario di facile comprensione.
In "Scacco al re", Scarlet compie un incantesimo particolare che le consenta di comunicare mentalmente con un altro personaggio. Prepara il tutto e infine recita una formula nella quale menzione la Madre: il riferimento è a una divinità precisa, che però non corrisponde alla Dea in accezione Wicca, giacché nella tradizione stregonica locale, tale termine viene riferito a Reitia, nella quale si scorgono molti tratti simili a Nerthus e Freyja. Reitia, come Nerthus, è legata alle acque e alla Terra, sia nel lato fecondo che in quello più oscuro.
Mi inginocchio e gli faccio cenno di fare altrettanto. Siamo uno di fronte all’altra, la fiamma della candela rossa arde tra noi, accanto a questa, la coppa.
«Dammi le mani. Chiudi gli occhi, concentrati su di me e spera che questo funzioni anche con gli Eterni.»
Mi guarda un secondo, poi segue le mie indicazioni.
Serro le palpebre cercando la concentrazione più completa visualizzando il fuoco della candela.
«Come l'acqua scorre,
Così il pensiero fluisce:
Da me a te e di ritorno,
Dalle vette al mare.
Come vento nella mente,
Così la voce può soffiare,
Se a noi la Madre
Tal parlare vuol donare.»
Qualche istante di silenzio.
«Apri gli occhi.» gli dico prendendo il calice tra le mani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova segnalazione da "I mondi fantastici"

Stavolta è il blog I mondi fantastici di Alessio Del Debbio ad aver riservato un posticino a Scarlet. QUI trovate la segnalazione! Mille grazie per questa possibilità 😊 

Curiosità: un pizzico di magia tra realtà e fantasia 5

Immagine di Chiara Casalini Recupero il recipiente e su ogni angolo del perimetro interno della casa lascio un pizzico di polvere nera, iniziando il giro da nord; ripercorro lo stesso tragitto una seconda volta, per tracciare con essa una linea di circa cinque centimetri su ogni finestra e porta che dia all'esterno; infine, un ultimo giro col palmo rivolto alla parete, concentrandomi per richiamare il mio potere e concludere esattamente da dove sono partita. Mi mordo il polso e lascio cadere qualche goccia del mio sangue. «Che il Fuoco divori il Fuoco, Che il Fuoco tutto purifichi E dalla cenere la vita rinasca. La mia volontà si compia Al sospirar dell'ultimo canto.» Quando termino l'incanto il sangue sfrigola sulla polvere per un istante, senza lasciare alcuna traccia, segno che è andato a buon fine. da " L'Ultima sfida " Settimana scorsa vi avevo accennato al composto di polvere nera (sale, polvere di pietra lavica, iperico, mandragola, a...

Curiosità: un pizzico di magia tra realtà e fantasia 3

Immagine di Lysons_edition by Pixabay Chi ha letto Scarlet si sarà accorto di una peculiarità degli incantesimi: la struttura.  Partono tutti da un presupposto di base, ovvero la volontà, per esercitare la quale occorre concentrazione. In ciò la pratica perfeziona, non per niente lei viene introdotta all'Arte fin da bambina. Verbo: attraverso parole o formule, la Strega vocalizza l'incantesimo, dando forma alla sua volontà e portandola in essere, sul piano materiale, sfruttando le vibrazioni del suono. Gesti/segni: tramite la tracciatura di particolari simboli, la Strega veicola il potere. Questo lo fa anche attraverso il proprio corpo, con gesti precisi atti a indirizzare l'incantesimo, talvolta con le mani o solamente con gli occhi. Uno degli incantesimi di Scarlet è " Il Silenzio dell'Anima ": Con i canini mi procuro una piccola ferita sull’indice destro e rapidamente traccio un disegno sul suo petto, all’altezza del diaframma, sotto lo ste...